
♢ Mattie Barbier – threads (Sofa Music, 2022)
♢ Ingar Zach – Musica liquida (Sofa Music, 2022)
♢ Jan Martin Smørdal / Øystein Wyller Odden – Kraftbalanse (Sofa Music, 2022)
♢ Mattie Barbier – threads (Sofa Music, 2022)
♢ Ingar Zach – Musica liquida (Sofa Music, 2022)
♢ Jan Martin Smørdal / Øystein Wyller Odden – Kraftbalanse (Sofa Music, 2022)
Sofa, 2022
reductionism
(ENGLISH TEXT BELOW)
Immaginiamo che lo scorrere della vita di tutti proceda a un ritmo estremamente, impossibilmente più lento di quello reale: se ad esempio, per leggi fisiche assai inclementi, la nostra facoltà di movimento nello spazio fosse limitata a un passo al minuto, ogni decisione relativa alla nostra mèta non verrebbe mai presa alla leggera, bensì dopo una ponderata riflessione e un’analisi delle nostre necessità fondamentali.
Ora trasliamo questa ipotesi in una prospettiva sonora e musicale: se all’interprete spettasse un unico (e ovviamente irreversibile) gesto nell’arco di sessanta secondi, con quale disposizione lo compirebbe? E inoltre: fino a che punto può spingersi l’insistenza sull’ascolto puro e profondo da parte di una corrente espressiva che ha sempre dialogato alla pari col silenzio – spesso scegliendo di tacere pur di svelare la dignità del fenomeno sonoro “periferico” o residuale –?
Sofa Music, 2021
drone, microtonal
(ENGLISH TEXT BELOW)
Processo e durata: questi i due fondamenti complementari che hanno riportato la composizione contemporanea nei territori della drone music: una tendenza che, seguendo le orme dei decani Alvin Lucier, Phill Niblock ed Éliane Radigue, torna a dialogare strettamente con gli strumenti acustici, le cui profondità nascondono ancora fenomeni inesplorati di natura microtonale e subarmonica.
Con questa consapevolezza, forse in nessun altro periodo storico sarebbe potuta emergere una formazione singolare come quella dei norvegesi Microtub (Robin Hayward, Peder Simonsen, Martin Taxt): nata in seno alla connazionale etichetta Sofa Music, il primo – e sinora unico – trio di tube incentrato sull’indagine dello spettro microtonale ha già all’attivo diverse pubblicazioni in studio e un LP dal vivo, documenti volti a restituire l’esperienza immersiva e positivamente straniante delle loro performance.
♢ Senyawa & Stephen O’Malley – Bima Sakti (iDEAL, 2020)
♢ Lawrence English – Field Recordings from the Zone (Boomkat, 2020)
♢ Sheriffs of Nothingness – An Autumn Night at the Crooked Forest – Four fireplaces (in reality only one) (Sofa Music, 2020)