Alvin Lucier – Swing Bridge; Sizzles

Australian Art Orchestra
Austin Buckett

Mode, 2023
experimental, microtonal


(ENGLISH TEXT BELOW)

Una mente generosa, inventrice di un’arte priva di autoreferenzialità e finanche di stile, se non quello che la realtà fenomenica e gli oggetti-strumenti, le cui voci segrete furono rivelate dall’orecchio sensibile di Alvin Lucier, conferiscono in maniera sempre diversa a ciascuna performance – “No ideas but in things”, citando il titolo del documentario biografico dedicato al decano statunitense. In termini assoluti, egli non ha fatto altro che accostarsi al suono come avrebbe fatto il primo antenato dell’uomo, in maniera interrogativa, reverenziale, e al contempo disposta allo stupore; in termini relativi, ovvero strettamente musicali, niente di meno che una rivoluzione copernicana.

Leggi tutto / read more

Quatuor Bozzini – Alvin Lucier: Navigations

Collection QB, 2021
contemporary classical, experimental

(ENGLISH TEXT BELOW)

In questi ultimi anni, finalmente, il pioniere della sound art Alvin Lucier può godersi il meritato privilegio di essere riconosciuto come figura di culto per una nuova generazione di musicisti classici e d’area sperimentale, spontaneamente catalizzati dalle sue intuizioni tanto essenziali quanto pregnanti, rivolte all’ascolto profondo di una vasta e inesplorata fenomenologia sonora.
Contestualmente, dopo decenni di studi empirici sulle proprietà degli oggetti e dei materiali più disparati, è emerso con crescente nitidezza l’interesse del decano statunitense per la strumentazione tradizionale: un aspetto sottolineato in particolar modo nelle pregevoli edizioni della Black Truffle – dall’antologia live Illuminated by the Moon (2018) ai brani per la Ever Present Orchestra (2020) da lui fondata. È in questo stesso solco che si inserisce il nuovo album dell’eccellente Quatuor Bozzini, ideale excursus nelle indagini microtonali e “concrete” di Lucier applicate a un ensemble di soli strumenti ad arco.

Leggi tutto / read more

Alvin Lucier – Works for the Ever Present Orchestra

Black Truffle, 2020
experimental, sound art

(ENGLISH TEXT BELOW)

Si è visto anche negli ultimi tempi come gli stilemi della ricerca drone ed elettroacustica stiano facendo un ingresso sempre più deciso nella composizione “classica”: un riavvicinamento alla strumentazione tradizionale che non tradisce – e anzi arricchisce di ulteriori densità e nuances cromatiche – gli studi sulla percezione e le pratiche di ascolto profondo introdotti nel secondo Novecento. Dunque solo in apparenza un “ritorno all’ordine”, e piuttosto una strategia vincente per portare tali sonorità anche in quelle sale da concerto che ancora faticano ad accogliere le innumerevoli schegge della contemporaneità. 
Se volessimo individuare le figure-guida di queste e molte altre affascinanti propaggini creative, dovremmo senz’altro tenere in conto due pionieri come Éliane Radigue e lo statunitense Alvin Lucier: risaliti alla radice del suono puro, l’una attraverso il sintetizzatore modulare ARP 2500, l’altro ricorrendo alla matericità degli oggetti (‘No ideas but in things’), entrambi si rivolgono oggi a fidati musicisti assieme ai quali perpetuare e far evolvere le loro pluridecennali intuizioni.

Leggi tutto / read more

Alvin Lucier – String Noise

Black Truffle, 2020
experimental

(ENGLISH TEXT BELOW)

L’intera visione artistica di Alvin Lucier si può dividere tra interventi di “sconsacrazione” e nobilitazione, vòlti a trasmutare il già noto – il classico – in qualcosa di inedito, e a far sì che i più umili materiali divengano il tramite per una rivelazione acustica che non necessariamente dipende dall’azione umana. La passione del decano statunitense per le più nascoste fenomenologie del suono può arrivare a tal punto da disconoscere e reinventare la natura di ogni oggetto o strumento, persino uno carico di tradizione e canoni universali come il violino.
E d’altronde, allo stesso modo in cui una parola sembra slegarsi dal suo significato nel momento in cui la ripetiamo senza sosta per un centinaio di volte, così anche posare un violino su un tavolo e osservarlo a lungo, in silenzio, può farcelo apparire come un semplice manufatto in legno e corde, passibile di qualsiasi esperimento atto a produrre suono.

Leggi tutto / read more

Alvin Lucier – So You… (Hermes, Orpheus, Eurydice)

Black Truffle, 2018
contemporary classical, electroacoustic

(ENGLISH TEXT BELOW)

A quanto pare il tributo di Black Truffle al decano Alvin Lucier, presentato a inizio 2018, non era destinato a rimanere un caso isolato: dopo il dittico Criss-Cross / Hanover l’etichetta di Oren Ambarchi si è prodigata nella riedizione del box-set celebrativo Illuminated by the Moon (4 Lp + cd), raccolta di performance storiche registrate nell’ottobre del 2016, presso la University of the Arts di Zurigo, in occasione dei festeggiamenti per gli 85 anni del compositore sperimentale.
Terza e ultima pubblicazione monografica nell’arco di un anno, vede la luce la première di So You… (Hermes, Orpheus, Eurydice), suite per clarinetto, violoncello, voce femminile e nove giare amplificate – rispettivamente Anthony Burr, Charles Curtis, Jessika Kenney e Tom Erbe (live electronics).

Leggi tutto / read more