Kali Malone – Does Spring Hide Its Joy

featuring Stephen O’Malley & Lucy Railton

Ideologic Organ, 2023
drone


(ENGLISH TEXT BELOW)

Tra le file della sperimentazione contemporanea, il necessario e pressoché unanime ritorno alla musica “suonata” è andato di pari passo con l’affermazione di espressività che non fanno più capo a un’autorialità ristretta – la dicotomia compositore/interprete d’ascendenza classica –, ma sembrano piuttosto rientrare nel quadro di una grande opera collettiva, un unisono di forme e intenti nella cui pluralità di voci nessun tratto individuale risulta mai preponderante, ogni elemento concorre alla definizione di un suono che, almeno in apparenza, arrivi ad assumere una vita propria.

Leggi tutto / read more

François J. Bonnet & Stephen O’Malley – Cylene Suisse Redux

Editions Mego, 2021
drone, dark ambient

(ENGLISH TEXT BELOW)

Inspiegabilmente sottovalutato – se non del tutto ignorato – persino dal suo pubblico di riferimento, due anni fa Cylene (2019) traslava le coordinate della nuova musica ambient/drone verso una dimensione di radicale understatement, paragonabile all’ombra o alle ceneri dell’espressionismo saturante emerso nel decennio precedente: con la rielaborazione in studio delle tracce di chitarra elettrica – lontana anni luce dalle catartiche distorsioni dei Sunn O))) –, François Bonnet e Stephen O’Malley davano corpo a una visione sonora rarefatta, opacizzante e al contempo lucidissima nel suo lento e ponderoso dispiegarsi, compiuta e immaginifica a tal punto da costituire uno dei più pregnanti esiti delle ricerche condotte negli anni da entrambi i suoi fautori, oramai habitué di casa Editions Mego.

Leggi tutto / read more

KTL – VII

Editions Mego, 2020
drone, electroacoustic

(ENGLISH TEXT BELOW)

Difficile stabilire in che misura la genesi del settimo capitolo firmato KTL sia da attribuire al lockdown globale: certo, i tempi della sua realizzazione sono strettamente legati a una permanenza forzata nella città di Berlino, quando i capi di Stato europei hanno chiuso le frontiere per limitare il contagio da Covid-19; ma forse questo periodo buio della storia recente ha solo contribuito a cementare definitivamente l’estremismo visionario del duo di Stephen O’Malley e Peter Rehberg, che dopo quasi quindici anni di evoluzione e affinamento stilistico raggiunge verosimilmente il suo esito più compiuto e autonomo.

Leggi tutto / read more

Weekly Recs | 2020/33-34

Senyawa & Stephen O’MalleyBima Sakti (iDEAL, 2020)

Lawrence English – Field Recordings from the Zone (Boomkat, 2020)

Sheriffs of Nothingness – An Autumn Night at the Crooked Forest – Four fireplaces (in reality only one) (Sofa Music, 2020)

Leggi tutto / read more

Iancu Dumitrescu & Ana-Maria Avram at the GRM Paris

(performed by Stephen O’Malley)

Ideologic Organ, 2020
experimental, avantgarde

(ENGLISH TEXT BELOW)

Un cruciale ricambio generazionale negli organi direttivi dell’INA/GRM (Groupe De Recherches Musicales) ha fatto sì che, negli ultimi anni, i protagonisti dell’odierna scena drone ed elettroacustica si avvicinassero progressivamente ai luoghi e alle pratiche delle avanguardie storiche, convergendo in una nuova e fruttuosa rete di interscambi artistici a livello internazionale.
Sotto la direzione di Christian Zanési prima (2006-2015) e di François Bonnet poi (2016-) si è inoltre rafforzato il legame tra l’istituzione parigina e l’etichetta austriaca Editions Mego, nel cui roster trovano spazio alcuni tra i più fulgidi talenti della sperimentazione contemporanea (recentissimo l’avvio dell’inedita serie in Lp ‘Portraits GRM’).

Leggi tutto / read more