Hannes Lingens – Nachthund

Umlaut, 2022
acoustic dark ambient/drone


(ENGLISH TEXT BELOW)

L’arco narrativo del lungo incipit di “2001: Odissea nello spazio” non avrebbe metà del suo soverchiante potere immaginifico ed emozionale senza quel nero al principio, che in realtà principio non è, in quanto simbolizza la notte dei tempi, un orizzonte spazio-temporale infinitamente profondo cui nessuna macchina da presa sarebbe in grado anche soltanto di alludere. È l’oscurità che precede ogni cosa, tranne il suono: ecco le “Atmosphères” di György Ligeti, un rombo primordiale riecheggiante dal fondo dellʼuniverso, presagio di una genesi turbolenta e maestosa.

Leggi tutto / read more

Deathprod – Sow Your Gold in the White Foliated Earth

Smalltown Supersound, 2022
drone, microtonal


(ENGLISH TEXT BELOW)

Sebbene la storia ufficiale continui a farne menzione soltanto in poche sbrigative righe, l’utopia musicale di Harry Partch non ha mancato di ispirare devoti proseliti che ne perpetuassero le invenzioni e lo spirito idiosincratico sino ai giorni nostri. Attivo da oltre trent’anni a livello internazionale, l’ensemble tedesco Musikfabrik possiede dal 2013 una replica dell’intero set di strumenti costruiti dal compositore statunitense, elementi imprescindibili della sua ricerca formale ed espressiva: con essi, per la prima volta dopo oltre quarant’anni, è stata registrata integralmente l’opera “Delusion of the Fury”, capolavoro musical-teatrale che, nell’intreccio tra farsa e tragedia, attinge tanto al teatro greco antico quanto al Noh giapponese.

Leggi tutto / read more

Merzbow & Lawrence English – Eternal Stalker

Dais, 2022
drone/noise

(ENGLISH TEXT BELOW)

L’inatteso – benché non insospettabile – sostegno di Lawrence English alla “causa” Merzbow è stato forse il primo passo decisivo verso un graduale allontanamento dagli stereotipi che da sempre accompagnano il leggendario capofila del noise giapponese, i quali pretendevano l’esperienza della sua arte come irrimediabilmente divisiva e dolorosamente fine a se stessa. Una tardiva quanto necessaria riconsiderazione della sua opera dovrà perciò tenere in maggior conto gli elementi alla base del dirompente amalgama sonoro di Masami Akita come anche la sua vocazione trascendentale, che nel rifiuto categorico di ogni possibile riferimento al reale trova la chiave per un atto creativo assoluto, estaticamente sovrumano.

Leggi tutto / read more

Aaron Turner – To Speak

Trost, 2022
drone/noise, experimental

(ENGLISH TEXT BELOW)

Se dovessimo basarci soltanto su alcuni degli esiti più brillanti che la scena sperimentale dell’ultimo decennio ci ha offerto, verrebbe spontaneo credere che l’odierno chitarrista detesti l’identità universalmente riconosciuta del proprio strumento, vero e indiscutibile protagonista del Novecento musicale. Sebbene certi luminari del rock ne avessero già rivelato l’anima più lirica e tormentata, la sei-corde è finita nelle mani dei mediocri come degli eccelsi, degli amatori come dei virtuosi, ma sempre confinata entro un canone relativamente ristretto, poco permeabile all’ibridazione o persino allo stravolgimento della propria natura timbrica.

Leggi tutto / read more

Jasmine Morris – Astrophilia

Nonclassical, 2022
drone folk, contemporary classical

(ENGLISH TEXT BELOW)

Nessuno studio d’ambito etnomusicologico dovrebbe mai risolversi nell’indebita appropriazione di forme espressive che, molto spesso, sono radicate in secoli di costumi sociali e religiosi impossibili a replicarsi. È per contro lodevole l’intento di far riemergere la voce di culture che, con il loro approccio vergine al suono acustico, gli abbiano conferito una valenza sacrale e trascendente, una linfa che oggi più che mai torna ad alimentare la giovane composizione sperimentale.
Così anche la poetica dell’autrice e violinista britannica Jasmine Morris si dimostra strenuamente rivolta alla conquista di un sentimento del tempo remoto, alla generazione ex novo di una dimensione iniziatica entro cui ogni elemento sonoro non evochi altro che sé stesso, come una camera d’eco permeabile soltanto al manifestarsi di solenni presenze ataviche.

Leggi tutto / read more