Lizzy Welsh – The Target Has Disappeared

Discreet Editions, 2023
contemporary classical


(ENGLISH TEXT BELOW)

La tecnica settecentesca del bariolage nasceva da una pura necessità, ovvero creare un effetto di accompagnamento ai virtuosismi di uno strumentista d’archi solista: ma nella sua frenetica, ancorché aggraziata, gestualità ondeggiante si annidava già il seme di una poetica tutta nuova, affrancata dalla grammatica dell’intonazione naturale per avvicinare, in apparenza, le segrete armonie della natura stessa – o tutt’al più di un suo simulacro idealizzato. È dunque di volo, come nei “Tre notturni brillanti” di Salvatore Sciarrino, che entra in gioco il violino barocco di Lizzy Welsh, unendo corpo e suono nel libero, inafferrabile battito d’ali della “Chaconne” (2022) tratta dal ciclo ‘Outlines’ di Alexander Garsden.

Leggi tutto / read more

Adrián Demoč – Sen

Discreet Editions, 2021
contemporary classical, reductionism

(ENGLISH TEXT BELOW)

Tutto ciò che ci rappresenta l’antichità, ogni singola testimonianza visiva precedente all’età contemporanea è a noi pervenuta come un fermo immagine: una pittura rupestre, un affresco, un codice miniato o un bozzetto – superfici immote nelle quali è racchiuso il sapere che, evolvendosi nei secoli, ci ha condotti sino all’oggi. Ma pur sapendo che la storia del mondo non mai ha avuto alcunché di statico, è proprio così che continuo a figurarmi le innumerevoli discendenze che simbolicamente popolano quei documenti, un’umanità come cristallizzata in un tempo prima del Tempo. In queste stesse rappresentazioni sembra regnare, se non un silenzio compìto e sacrale, un’armonia aurea, imperturbabile, precedente a qualsiasi stilizzazione individuale; una musica ancora attinente alle Muse, rievocata con rigore e sensibilità dall’illuminato compositore slovacco Adrián Demoč.

Leggi tutto / read more